Il rifacimento terrazzo è uno degli interventi più necessari in abitazioni datate, a causa degli agenti atmosferici a cui sono continuamente sottoposti che tendono a rovinarlo.
Quali sono i materiali migliori per la ristrutturazione? E ci sono bonus e agevolazioni di cui approfittare?
Rifacimento terrazzo, i materiali
I materiali per il rifacimento terrazzo devono essere resistenti agli agenti atmosferici, e nel caso dei sistemi Stone International, quelli che meglio rispondono a questa caratteristica sono il Decotop Overlay ed il Rasodecor.
Il Decotop Overlay, grazie all’uso di stampi di vari modelli ed agenti antichizzanti, permette di realizzare pavimentazioni con diverse soluzioni di texture e disegni. Si possono utilizzare vari stampi in gomma sulla pastina di cemento attraverso le quali imprimere decorazioni e texture in grado di donare effetti unici, come quelli di finto legno o mattone, per un rifacimento terrazzo perfetto.
Il Rasodecor invece è un trattamento di finitura decorativo a base cementizia per superfici esterne a basso spessore (4-6 mm). Può essere applicato sia su superfici nuove che già esistenti ed è caratterizzato da un effetto decorativo originale ed unico per ogni pavimentazione, molto ricercato. I tempi di messa in opera sono brevi rispetto ad altre soluzioni ed essendo applicabile anche su superfici esistenti può essere utilizzato anche per ristrutturare superfici rovinate.