Arredo urbano e Stone International
L’arredo urbano si occupa, quindi, di tutti quegli elementi che vengono utilizzati quotidianamente, incluse le aree gioco, i parchi, le aree fitness all’aperto…
Tutti questi posti sono quotidianamente esposti alle intemperie, per cui devono essere realizzati con materiali di ottima qualità in grado di resistere nel tempo senza rovinarsi.
Per la realizzazione di questo ponte è stato utilizzato il Chromostone: un sistema che si adatta perfettamente a questo utilizzo, per cui può essere scelto per interventi di riqualificazione urbana e periferica ottenendo effetti di grande impatto.
Il Chromostone è un pavimento architettonico con effetto sasso lavato, molto scenografico e dai costi contenuti, che arreda e personalizza gli spazi esterni attraverso una molteplice varietà di colori, disegni e finiture anche accostando materiali diverso come marmo, pietre naturali, cotto, sassi di fiume e molto altro.
Il pavimento in cemento architettonico ha come primo vantaggio la resistenza. Grazie alla sua idrorepellenza dovuta anche all’assenza di fughe, ha un’ottima resa ad esempio per i parcheggi o per i bordi piscina.
Altro vantaggio è l’aspetto estetico: l’utilizzo di ghiaie selezionate permette di realizzare effetti cromatici particolari che renderanno gli ambienti unici. L’uso simultaneo di altri materiali per pavimentazione consente al progettista di realizzare forme e movimenti unici.
Naviga sul sito se vuoi scoprire tutti i sistemi Stone International.