I rivestimenti esterni sono il primo impatto che le persone hanno con la vostra abitazione, quindi è fondamentale sceglierli in modo che oltre ad essere resistenti e ad assolvere a tutte le funzioni di un rivestimento, siano anche belli esteticamente e rispecchino il vostro stile.
Sicuramente è fondamentale che i materiali utilizzati siano di ottima qualità, resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici, e in grado di isolare termicamente l’abitazione, per evitare l’eccessiva dispersione di calore nella stagione invernale e l’eccessivo surriscaldamento in quella estiva.
A seconda della tipologia di materiale scelta per i vostri rivestimenti esterni ovviamente, avrete una spesa più o meno contenuta, ma ci sono ottime soluzioni con un rapporto qualità prezzo davvero eccellente.
Tipologie di rivestimenti esterni
Le tipologie di rivestimenti esterni, come accennato sopra, sono davvero tante, sia dal punto di vista delle caratteristiche dei materiali che dello stile che si vuole ottenere e, non da ultimo, del costo.
Tra i più diffusi ed economici troviamo sicuramente l’intonaco, anche particolarmente facile da posare. Se, invece, si vuole ottenere un effetto di grande impatto a livello estetico, si può optare per un rivestimento in pietra naturale o pietra artificiale. Nel caso della pietra vera, i costi salgono abbastanza, ma i rivestimenti esterni in pietra artificiale non hanno nulla da invidiargli a livello estetico ed hanno un costo decisamente inferiore. Oltretutto, rispetto alla pietra naturale, quella artificiale è molto più leggera, per cui aiuta la traspirazione delle pareti ed evita muffe e umidità, facilmente causate dalla pietra naturale.