Con i pavimenti in microcemento è possibile trasformare completamente gli ambienti attraverso il perfetto mix di durata, praticità ed estetica.
La scelta del pavimento di casa cambia a seconda delle esigenze. Deve adattarsi allo stile di vita di chi lo abita, essere modulato in base al resto dell’arredamento e rendersi funzionale in una combinazione di elementi che devono raggiungere la perfetta armonia tra loro.
Pavimenti in microcemento: tutti i vantaggi
I pavimenti in microcemento sono ideali per realizzare pavimentazioni di ambienti di qualsiasi tipologia, caratterizzati da un aspetto continuo e senza fughe.
Tra i vantaggi che possiamo citare ci sono:
- Facile applicazione: la superficie liscia garantisce sicurezza senza comprometterne l’estetica.
- Elevata personalizzazione: questo tipo di pavimentazione si può ottenere grazie ad una vasta scelta di colori grazie ai quali è possibile creare finiture di effetto, sia per interni che per esterni. Ogni progetto realizzato risulta unico e può donare agli ambienti eleganza, raffinatezza e modernità.
- Costi contenuti: i pavimenti in microcemento possono essere applicati direttamente sulle vecchie pavimentazioni senza doverle demolire. Questo non solo riduce i costi e i tempi di installazione, ma è anche un’opzione ecologicamente sostenibile.
- Poco spessore: grazie allo spessore ridotto di circa 2-3 mm è possibile applicarlo senza la preoccupazione che possa interferire con l’apertura di porte e finestre
Inoltre, l’assenza di fughe evita che lo sporco si accumuli nelle righe, difficili da pulire e che spesso cambiano colore dopo poco tempo dalla posa.